Lo studio Lo studio UNIPSI nasce nel 2009 dall’idea di due psicoterapeute, colleghe ed amiche, Susanna e Monica, con lo scopo proporre alla cittadina di Seregno ed al Territorio una realtà che si prendesse cura del benessere psicologico, affettivo e relazionale della persona.
Abbiamo costruito un equipe di Specialisti dell’età evolutiva ed adulta che lavora in modo sinergico per accogliere con un ascolto attivo e specializzato i bisogni di colore che si accorgono di attraversare un periodo di difficoltà o sofferenza personale o dei propri cari. Ci prendiamo cura del benessere psicologico e della qualità di vita delle persone.
Rivolgiti a noi se Soffri di Disturbi di ansia e stress, Depressione e disturbi dell’umore Disordini alimentari, Disturbo ossessivo compulsivo, disturbo di personalità Hai subito un trauma Per problematiche relazionali (genitori e figli, coppia genitoriale, nel contesto lavorativo o scolastico) I tuoi figli hanno problemi di comportamento, difficoltà specifiche di apprendimento, o problematiche linguistiche o dello sviluppo
Tu o un tuo caro presentate segni di deterioramento cognitivo Ti trovi ad affrontare un momento particolarmente difficile o di crisi nella tua vita.
La tua coppia è in crisi Hai difficoltà o problemi di tipo sessuale Affronti un percorso di PMA Desideri incrementare il tuo benessere I nostri servizi Psicoterapia individuale e di coppia ad orientamento cognitivo-comportamentale Terapia EMDR Diagnosi e trattamento disturbi dell’apprendimento (DSA, BES) Valutazione e trattamenti logopedici Valutazione e trattamenti neuropsicomotori Visita specialistica neuropsichiatrica Valutazione neuropsicologica per decadimento cognitivo Counseling e terapia sessuologica.
A chi sono rivolti Bambini ed adolescenti Adulti Coppie Famiglie Terza età Figure professionali Psichiatra Neuropsichiatra Psicoterapeuta Psicologo clinico Neuropsicologo Sessuologo clinico Logopedista Neuropsicomotricista Osteopata Chi siamo Susanna foto e curriculum Monica foto e curriculum La nostra equipe Foto più curriculum di ognuno Come lavoriamo Ogni intervento prende avvio da un attenta e specifica valutazione del problema ed eventuale diagnosi. La successiva restituzione e condivisione degli obiettivi di presa in carico viene svolta nell’ottica di una coinvolgimento attivo e partecipe della persona nel percorso di cura. Il lavoro d’equipe permette una presa in carico a 360 gradi sulle problematiche complesse.
Area psicologica Psicoterapia cognitivo-comportamentale PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE Ansia, depressione, rabbia, colpa, vergogna sono emozioni che proviamo quotidianamente. Tuttavia quando sono troppo intense o durature possono creare disagio. La psicoterapia cognitivo-comportamentale insegna ad individuare pensieri ricorrenti e schemi rigidi di pensiero che sottendono a forti e persistenti emozioni negative; aiuta a correggerli, arricchirli, integrarli con altri pensieri più funzionali, migliorando il benessere della persona.